Prodotto aggiunto al tuo carrello
Peperoncini farciti con acciughe
In questi peperoncini farciti con acciughe l'incontro tra i peperoncini rossi dell’Agro Nocerino Sarnese e le acciughe delle coste campane, abbinate al pangrattato, danno vita a un perfetto mix di sapori tutto da gustare, boccone dopo boccone.
Questo prodotto non è più disponibile
Contrassegno Disponibile
Dettagli
Tradizione
Un territorio abitato sin dalla Preistoria, l'agro-nocerino-sarnese ha dato ospitalità a numerosi popoli nel corso della storia. Virgilio e Silio Italico identificano tra i primi abitanti della piana i "Sarrasti", una tribù osca ritenuta discendente dai mitici Pelasgi che intorno al 1600 a.C. giunsero dalla Grecia e colonizzarono l’area del Meridione italiano. Altri autori tra cui il filosofo Aristotele e gli storici Polibio e Antioco di Siracusa attestano invece la presenza degli Opici in questo territorio sin dagli albori, poi sopraffatti e assimilati dalle tribù di ceppo osco-umbro, come appunto gli Osci.
La piana vide poi avvicendarsi etruschi, sanniti e romani, tutti a contendersi le fertili terre che ancora oggi producono alimenti di indiscussa eccellenza. Molte delle città storiche sono rimaste centri importanti, ricchi di storia e di tradizioni. Basti vedere Nocera, l’antica Nuvkrinum Alafaternum poi nota come Nuceria Alfaterna, centro cardine dell’Agro allora come oggi.
Nei secoli dopo Cristo vi fu una forte presenza bizantina nella zona, a cui successe quella longobarda del principato di Salerno e quella normanna. Iniziarono a prendere forma i nuclei abitativi dei centri di Angri, Scafati, Roccapiemonte ecc. accanto alle più antiche Nocera e Sarno.
La vocazione agricola della piana è stata mantenuta nei secoli ed oggi è oggetto di forte rivalutazione da parte delle istituzioni. Tra le eccellenze rientrano questi peperoncini ripieni di gustose acciughe e pangrattato.
#History #Tradition #Gooty
Scheda tecnica
Origine | Campania |
Luogo di produzione | Sarno (SA) |
Produttore | Società cooperativa agricola "Terra di Sapori" |
Ingredienti | Peperoncini rossi, acciughe, pangrattato, olio extravergine di oliva, olio di semi di girasole, aceto di vino, sale, origano, aglio. |
Caratteristiche | L’equilibrio tra dolce e piccante del peperoncino si unisce perfettamente al saporito ripieno. L’olio extravergine di oliva aggiunge delicatezza, facendo di questi peperoncini un’autentica golosità. |
Abbinamento | Antipasti, contorno, panini, focacce, pane casereccio. |
Degustazione | Morbidi peperoncini rossi, tondi e leggermente piccanti, ripieni di una gustosa farcitura a base di acciughe e pangrattato. Ideali per aperitivi, antipasti o come farcitura per panini e focacce. |